Il Manchester United prepara le mosse di gennaio
Mentre la finestra di mercato invernale si avvicina, il Manchester United sembra già molto attivo sul fronte trasferimenti. Dopo un’estate intensa che ha visto l’arrivo a Old Trafford di nuovi volti come Bryan Mbeumo, Matheus Cunha, Benjamin Sesko e Senne Lammens, la squadra guidata da Ruben Amorim sta valutando le prossime mosse. La squadra, reduce da un pareggio per 2-2 contro il Nottingham Forest, si prepara alla prossima sfida di Premier League contro l’Everton il 24 novembre. Nel frattempo, le voci di mercato si intensificano, con i Red Devils che monitorano profili molto diversi tra loro, dai giovani talenti alle stelle affermate.
Obiettivo Europa: il talento “senza precedenti” di Kennet Eichhorn
In cima alla lista degli osservati speciali di mezza Europa c’è Kennet Eichhorn, un gioiello di 16 anni dell’Hertha BSC. Secondo i media tedeschi, l’interesse per il giovane centrocampista ha raggiunto una ferocia “senza precedenti”. Eichhorn sembra essere un nome da ricordare. Centrocampista difensivo, già dotato di una notevole statura (6’1″), è diventato il giocatore più giovane nella storia della seconda divisione tedesca quest’anno, debuttando ad agosto contro il Karlsruher SC appena due settimane dopo il suo sedicesimo compleanno.
Il profilo del “prossimo Toni Kroos”
“È un talento incredibile, eccezionale”, ha dichiarato entusiasta il suo compagno di squadra Fabian Reese dopo quell’esordio. “Se continua così, avrà tutte le porte aperte. Raramente ho visto qualcuno così talentuoso a quell’età. Ha un’enorme carriera davanti a sé”. Il giovane ha già accumulato sette presenze da titolare in campionato ed è un punto fermo della nazionale tedesca U17. Questa ascesa sbalorditiva ha attirato gli sguardi di molti, con scout di Manchester United, Barcellona, Real Madrid e Paris Saint-Germain segnalati regolarmente in tribuna, come riporta Sky Germany.
La battaglia di mercato e la clausola
Anche le potenze della Bundesliga come Bayern Monaco, Borussia Dortmund e RB Leipzig sono in corsa per il giocatore, che ha un contratto con l’Hertha fino al 2029. Secondo Sky, Eichhorn ha una clausola rescissoria del valore compreso tra 10 e 12 milioni di euro (circa 8,8–10,5 milioni di sterline), che potrà essere attivata il prossimo anno. Un prezzo apparentemente basso per un talento così conteso, spesso paragonato al leggendario centrocampista del Real Madrid, Toni Kroos.
Il consiglio di Felix Kroos: “Restare all’Hertha”
Tuttavia, non tutti pensano che un trasferimento immediato sia la mossa giusta. Proprio la famiglia Kroos ha espresso cautela. “I paragoni, come so per esperienza, non sono mai utili”, ha dichiarato Felix Kroos, fratello di Toni, a Watson all’inizio di questa stagione. Felix, che ha avuto una solida carriera decennale pur senza raggiungere le vette del fratello, conosce bene la seconda divisione tedesca e ritiene che Eichhorn dovrebbe rimanere lì ancora per un po’.
La logica dello sviluppo
“Non c’è un’unica strada giusta, nessuna formula magica”, ha spiegato Kroos. “Eppure, Eichhorn, essendo un caso speciale a 16 anni, dovrebbe rimanere nel suo ambiente familiare. È quello che lo ha portato dove è ora. Un trasferimento al Bayern Monaco o al Borussia Dortmund sarebbe prematuro nei prossimi due o quattro anni”. La speranza di Kroos è che il ragazzo continui a crescere all’Hertha, anche se ha ammesso che “nel calcio, alla fine, non si può pianificare nulla”.
Secondo Felix, la pazienza potrebbe giovare anche alle casse del club: “Se le cose andassero bene, ed Eichhorn restasse altri due o tre anni, quei 6 milioni [la sua valutazione attuale] potrebbero persino diventare 60 milioni. E visti i soldi che circolano oggi, sei milioni sarebbero un po’ pochi”. Kroos ha concluso lodando la calma del giocatore, sottolineando che all’Hertha può “guadagnare esperienza preziosa e gli è permesso commettere errori”, aggiungendo che un giocatore così giovane ha bisogno di “pause, perché è molto per la mente”.
Non solo giovani: la pista Elliot Anderson
Mentre lo United valuta il potenziale colpo Eichhorn per il futuro, il club lavora anche per rinforzare il centrocampo nell’immediato. Un nome che continua a circolare è quello di Elliot Anderson del Nottingham Forest. Florian Plettenberg di Sky Germany ha confermato che l’interesse dello United per Anderson è ancora vivo. Il futuro del giocatore è stato oggetto di intense speculazioni negli ultimi mesi.
La richiesta record del Forest
Il problema principale, però, sembra essere il prezzo. Il rapporto sostiene che il Forest potrebbe richiedere una cifra esorbitante, fino a 120 milioni di sterline, per Anderson, sebbene non sia specificato se questa posizione si applichi a gennaio o alla prossima estate. Il MEN Sport sottolinea che, sebbene il centrocampo sia chiaramente un’area da rafforzare per i Reds, non è affatto chiaro se i piani del club porteranno effettivamente all’acquisto di Anderson, specialmente a queste cifre.
Rinforzi in difesa: occhi su Wilfried Singo
L’attenzione del Manchester United non si limita però al centrocampo. Secondo un report del quotidiano turco Sabah, il club starebbe monitorando con interesse anche Wilfried Singo, difensore del Galatasaray. I Red Devils sarebbero rimasti impressionati dalla forma recente del giocatore e si uniscono a una lista di pretendenti che include anche Liverpool e Arsenal.
La concorrenza e il costo
Singo, 24 anni, è un terzino destro capace di giocare anche come difensore centrale. Il Galatasaray, consapevole dell’interesse crescente, si starebbe preparando a ricevere offerte per l’ivoriano già a gennaio. Secondo quanto riferito, il difensore ha una clausola rescissoria fissata a 60 milioni di euro (circa 52,8 milioni di sterline).