L’Atalanta travolge la Salernitana in rimonta e si prepara alla Champions

L’Atalanta travolge la Salernitana in rimonta e si prepara alla Champions

17 Settembre 2025 Off Di Guglielmo Salerno

L’Atalanta conquista l’ottava vittoria stagionale in Serie A con una prestazione dai due volti, superando la Salernitana per 4-1. Dopo un primo tempo chiuso in svantaggio, la squadra di Gasperini si scatena nella ripresa, ribaltando il risultato e salendo al settimo posto in classifica. Ora, però, l’attenzione è già rivolta alla grande sfida europea contro il Paris Saint-Germain.

Primo tempo in salita: la Salernitana sorprende

La partita al Gewiss Stadium non inizia nel migliore dei modi per i padroni di casa. È la Salernitana, infatti, a interpretare meglio l’avvio di gara, trovando il vantaggio al 10′ minuto. Sugli sviluppi di un cross di Candreva, Lorenzo Pirola anticipa De Roon e con un colpo di testa preciso batte Carnesecchi, portando avanti gli ospiti. La reazione della Dea è affidata principalmente alle iniziative di Lookman, ma il portiere avversario, Costil, si dimostra attento e nega il pareggio in un paio di occasioni. Si va così all’intervallo con i granata meritatamente in vantaggio.

La ripresa: una Dea trasformata

Al rientro dagli spogliatoi, l’Atalanta mostra un piglio completamente diverso. Bastano due minuti, al 47′, per ristabilire l’equilibrio: su un pallone respinto dalla difesa campana, Luis Muriel si coordina dal limite dell’area e lascia partire un tiro potente e preciso che non lascia scampo a Costil. L’inerzia del match è cambiata e, appena cinque minuti più tardi, al 52′, i nerazzurri completano la rimonta. In una ripartenza fulminea, Lookman serve l’accorrente Mario Pašalić, che con un interno destro chirurgico firma il 2-1.

Il finale in crescendo e il brivido del palo

Nonostante lo svantaggio, la Salernitana non si arrende e sfiora il pareggio al 75′, quando una conclusione potente di Boulaye Dia si stampa sul palo. Scampato il pericolo, l’Atalanta chiude definitivamente i conti nel finale. All’83’ è Charles De Ketelaere a segnare il 3-1, sfruttando un pallone recuperato da Scalvini e battendo Costil con freddezza. All’89’, è lo stesso De Ketelaere a servire l’assist per il definitivo 4-1 di Aleksey Miranchuk, che controlla in area e, nonostante una deviazione, sigla il poker. Con questa vittoria, l’Atalanta scavalca la Roma e si porta a soli due punti dal quarto posto, dando continuità al successo contro il Milan. Per la Salernitana, invece, la situazione resta critica, con l’ultimo posto in classifica e una salvezza distante cinque punti.

Le scelte per Parigi: Lookman escluso, c’è il giovane Ahanor

Archiviata la vittoria in campionato, l’attenzione si sposta immediatamente sul prestigioso esordio in UEFA Champions League, previsto per mercoledì 17 settembre al Parco dei Principi contro i campioni in carica del Paris Saint-Germain. Il tecnico Ivan Juric ha diramato la lista dei 23 convocati per la trasferta parigina, dalla quale spicca un’assenza importante.

Non farà parte della spedizione l’attaccante nigeriano Ademola Lookman. Il giocatore rimane ai margini del progetto tecnico a causa di una disputa con la società, nata in seguito al suo mancato trasferimento all’Inter durante la sessione estiva di mercato. Da quando è rientrato dagli impegni con la sua nazionale, Lookman si sta allenando separatamente dal resto del gruppo.

La notizia positiva, sempre in ottica nigeriana, è la convocazione del giovanissimo Honest Ahanor. Il terzino diciassettenne, arrivato a Bergamo a luglio con un contratto fino al 2028, è una delle grandi promesse del club. Già noto per essere stato il primo giocatore nato nel 2008 a esordire in Serie A nella scorsa stagione, per Ahanor si tratta della quarta convocazione in prima squadra, un segnale della grande fiducia che la società ripone in lui.