Tsitsipas raggiunge Nadal: stesso record di quarti di finale al Masters di Monte Carlo

Tsitsipas raggiunge Nadal: stesso record di quarti di finale al Masters di Monte Carlo

11 Aprile 2025 Off Di Guglielmo Salerno

Stefanos Tsitsipas continua a brillare sulla terra rossa del Principato. Il tennista greco, attualmente impegnato nell’edizione 2025 del Masters 1000 di Monte Carlo, ha raggiunto i quarti di finale del torneo per l’ennesima volta, eguagliando così un importante traguardo stabilito dal re della terra battuta, Rafael Nadal.

Attualmente numero otto del ranking ATP, Tsitsipas affronterà Lorenzo Musetti nei quarti di finale, dopo aver superato Jordan Thompson e Nuno Borges nei turni precedenti. Il greco è la sesta testa di serie nel tabellone di quest’anno, mentre la prima testa di serie, Alexander Zverev, è stata eliminata a sorpresa da Matteo Berrettini nel suo match d’esordio.

Tsitsipas raggiunge il record di Nadal a Monte Carlo

Tsitsipas ha già conquistato il titolo nel Principato in tre occasioni: nel 2021, nel 2022 e nel 2024. Con il passaggio ai quarti di finale nell’edizione 2025, eguaglia così il numero di presenze tra gli ultimi otto del torneo detenuto da Rafael Nadal. Quest’ultimo rimane comunque il tennista più titolato nella storia del Masters di Monte Carlo, con ben undici trofei sollevati.

Dominio greco sul rosso dal 2021

Vincere un Masters 1000 sulla terra battuta non è impresa facile, e farlo in più edizioni consecutive è ancora più raro. Tsitsipas è riuscito nell’impresa in due anni consecutivi, emulando Nadal, che ha però portato questo tipo di costanza a un altro livello.

Il maiorchino, ritiratosi alla fine del 2024, ha infatti vinto otto edizioni consecutive del torneo tra il 2005 e il 2012, stabilendo un record nell’era Open che sembra inarrivabile. Ma Tsitsipas, con i suoi successi ripetuti e la sua presenza costante nei turni finali, sta dimostrando di essere uno dei pochi a potersi avvicinare a quel tipo di grandezza.

Finali del Masters di Monte Carlo dal 2021

  • 2021: Stefanos Tsitsipas batte Andrey Rublev 6−3, 6−3

  • 2022: Stefanos Tsitsipas batte Alejandro Davidovich Fokina 6−3, 7–6(7–3)

  • 2023: Andrey Rublev batte Holger Rune 5−7, 6−2, 7−5

  • 2024: Stefanos Tsitsipas batte Casper Ruud 6−1, 6–4

Dall’inizio del 2021, Tsitsipas ha raggiunto la finale in tre delle ultime quattro edizioni, vincendole tutte tranne quella del 2023. La sua capacità di adattarsi alla terra battuta e di mantenere un livello costante lo rende uno dei protagonisti assoluti di questa superficie.

Un’era nuova senza Nadal

Quella del 2025 è la prima stagione su terra battuta senza la presenza di Rafael Nadal dal 2002. La sua assenza ha aperto nuovi scenari e offerto spazio ad altri tennisti per imporsi nei tornei che un tempo dominava incontrastato. Stefanos Tsitsipas sembra determinato a raccogliere questa eredità, almeno nel Principato di Monaco, dove la sua storia personale continua ad arricchirsi di traguardi importanti.